Miseria e Nobiltà, al teatro Petrolini dal 10 al 13 aprile
In scena al teatro Petrolini dopo quasi 20 anni un classico della tradizione napoletana. Miseria e Nobiltà scritta nel 1888 dal commediografo napoletano Eduardo Scarpetta, padre dei fratelli De Filippo, poi ripresa e riadattata in numerose pièces teatrali, così come anche nel cinema e nella tv.


MISERIA E NOBILTA LOCANDINA
(AGR) Torna in scena al Teatro Petrolini di Roma da giovedì 10 a domenica 13 aprile, a distanza di quasi venti anni dall’ultima rappresentazione, grazie alla Compagnia Teatrale Sogni di Scena diretta da Emilia Miscio, un classico della tradizione napoletana, come Miseria e Nobiltà.
Scritta nel 1888 dal commediografo napoletano Eduardo Scarpetta, padre dei fortunati fratelli De Filippo, poi ripresa e riadattata in numerose pièces teatrali, così come anche nel cinema e nella tv.
Emilia Miscio già portò in scena l’opera nel 2003 e nel 2007 insieme all’adorato papà, Giorgio Miscio, che partecipò come attore e scenografo dello spettacolo, a cui Emilia oggi dedica questa nuova messa in scena il cui testo di Scarpetta è presentato nudo e puro, senza abbellimenti o fronzoli, interpretato da una compagnia formata in gran parte da giovani artisti e da attori con grande esperienza alle spalle, a dimostrazione che il teatro d’autore e dialettale, ha ancora tantissimo da dare alle nostre generazioni pur così moderne. Un tema, quello trattato, ancora di grande attualità, condito da un sincero e pulito umorismo proprio del teatro partenopeo, che farà strappare più di un sorriso ai grandi e ai piccoli fra il pubblico.
TRAMA
Felice è uno squattrinato con un passato da donnaiolo, che vive alla giornata lavorando come scrivano. Condivide la misera casa con la sua famiglia e con quella dell'amico Pasquale, fotografo ambulante. La vita delle due famiglie è scandita dalla costante mancanza di cibo e soldi, finché la grande chance sembra arrivare quando alla porta bussa il marchesino Eugenio, innamorato della figlia di un arricchito, un ex-cuoco e propone a don Felice e a don Pasquale di fingersi suoi parenti e di accompagnarlo, travestiti, dal padre della fanciulla per chiederne la mano.
La Compagnia Teatrale Sogni di Scena
presenta
MISERIA e NOBILTA’
di Eduardo Scarpetta
Regia di Emilia Miscio
con Nino Palmeri, Simone Giulietti, Marco Gargiulo, Federica Pallozzi Lavorante, Dania Carliseppe, Barbara De Nardis, Stefania Giardinelli, Matteo Aluia, Chiara Silano, Samuele Talocci, Emanuele Grassetti, Stefano Donà, Mariangela Camedda
Audio e disegno luci Giorgia Caredda
Direttore di Scena Simona Borrazzo
Assistente di Scena Syria Talocci
Foto e video Riccardo Dell’Era
Ufficio Stampa Andrea Cavazzini
Dal 10 al 13 aprile 2025
Info & Prenotazioni:
Orari: Da giovedì a sabato ore 21.00, domenica ore 17.30
Biglietti: 15€ intero - 13€ ridotto più (Under 16 e over 70) +2€ di tessera del teatro
Teatro Petrolini – Via Rubattino, 5 – 00153 – Roma