Ostia, da lunedì chiusi per manutenzione gli uffici della Posta centrale, disagi per i cittadini
I servizi, assicurano le Poste, saranno garantiti presso la sede di via Costanzo Casana con il prolungamento dell’orario fino alle ore 19.05 e uno sportello dedicato per la clientela dell’ufficio di piazzale delle Poste. La riapertura dell'Ufficio è prevista per venerdì 2 maggio


Poste Italiane logo esterno
(AGR) Poste Italiane ha comunicato che l’ufficio postale di Ostia Lido, in piazzale della Posta, è stato inserito in un piano di manutenzione straordinaria che prevede una serie di interventi infrastrutturali finalizzati al miglioramento dei livelli di accoglienza e di sicurezza degli ambienti lavorativi. Pertanto, da lunedì 7 aprile la sede di Piazzale della Posta non sarà operativa fino al termine dei lavori.
Poste Italiane, per garantire la continuità dei servizi, ha predisposto, per tutta la durata dei lavori, il potenziamento della sede di Roma 144, in Via Costanzo Casana, 126, con il prolungamento dell’orario fino alle 19.05 e con uno sportello e una sala consulenza dedicati alla clientela di Lido Centro per tutte le operazioni postali e finanziarie, comprese le attività collegate ai libretti di risparmio e ai conti Bancoposta e il ritiro della corrispondenza non consegnata per assenza del destinatario. La riapertura dell’ufficio Postale di Piazzale della Posta è prevista per venerdì 2 maggio.
Tra le opere principali previste per la sede di piazzale della Posta il rifacimento di tutti gli impianti a servizio dell’ufficio postale e in particolare l’installazione di un nuovo sistema di climatizzazione ad alta tecnologia che, oltre all’ottimizzazione del microclima interno alla sede in estate e inverno, consentirà una sensibile riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di anidride carbonica. Prevista anche la sostituzione delle apparecchiature presenti su terrazzo di copertura, alla pulizia interna dei pluviali in parte ostruiti dal calcare accumulato nel corso degli anni e al completo ripristino dell’impermeabilizzazione dello stesso.
Tutti gli interventi sono comunque in linea con il miglioramento del confort ma anche con le politiche aziendali finalizzate alla sostenibilità e all’attuazione di azioni finalizzate alla tutela ambientale e al risparmio energetico e a garantire soluzioni efficienti e sostenibili per gli uffici postali e più in generale per tutti le sedi aziendali.
I lavori sulla “Fontana delle Sirene”.
Poste Italiane coglie l’occasione per comunicare come stiano proseguendo anche le opere di restauro che interessano la “Fontana delle Sirene” del Palazzo di piazzale della Posta. Attualmente si sta lavorando sulla posa in opera dei mattoni in pasta vitrea precedentemente mappati, per andamento e colore, smontati meccanicamente uno ad uno e restaurati procedendo con incollaggi e reintegrazione materica delle porzioni vitree perdute.
Tra le principali lavorazioni effettuate da evidenziare lo smantellamento del fondo della vasca con sostituzione di tutte le tubature dell’impianto idrico, la realizzazione di un nuovo fondo in calcestruzzo alleggerito e la stesura di un doppio strato di impermeabilizzante a base elastica. Inoltre, sono state restaurate e già ricollocate in sede le lampade in rame che illuminano il porticato, si è concluso il restauro conservativo del gruppo scultoreo bronzeo delle sirene poste al centro della fontana ed è stata ripristinata la corretta funzionalità dei loro giochi d’acqua.