La Termenland Stiriana

>
Ma non basta: uno studio condotto dall’Università di Graz, sotto la guida del dottor Christian Fazekas, ha dimostrato, scientificamente, il ruolo fondamentale delle acque termali della Termenland per combattere gli effetti negativi dello stress. I test sono stati fatti trattando una serie di pazienti con brevi terapie a base di acque termali, misurando poi il valore del cortisolo, della pressione sanguigna e del battito cardiaco. I risultati delle analisi hanno confermato l’effetto rigenerante delle acque dei centri della Termenland Stiriana. Gli studi, inoltre, hanno permesso di acquisire importanti risultati scientifici sulla benefica combinazione di passeggiate e bagni termali: la pressione sistolica diminuisce in modo considerevole quando si alternano al nuoto nell’acqua termale del movimento all’aria aperta.
>
>
>
Ma non basta, perché nella Termenland ci sono anche i trattamenti TSM: sono terapie della medicina tradizionale stiriana, proposti solo nei centri termali della Termenland Stiriana. Sono massaggi, impacchi, rituali a base di ingredienti naturali stiriana, utilizzati proponendo tecniche antiche, rese ancora più efficaci dagli studi di medici e fisioterapisti. La scelta è davvero ampia. Il magico 8, ad esempio, è un massaggio che utilizza, su tutto il corpo, un movimento delle mani ad 8 e sfrutta i benefici dell’olio di zucca. E’ una terapia i cui benefici sono stati documentati scientificamente e che favorisce la digestione, rilassa profondamente, cura i piccoli problemi della pelle e depura. Vale la pena provare anche il massaggio con la pietra ollare: si sceglie la propria pietra tra 13 opzioni, di colore diverso, e ci si fa massaggiare tutto il corpo, senza dimenticare nemmeno la pianta dei piedi. L’effetto è non solo rilassante, ma capace di stimolare il sistema immunitario e l’apparato cardiocircolatorio, favorendo la circolazione periferica. Per chi ha bisogno di decongestionare la pelle, magari dopo un’esposizione troppo lunga al sole, c’è il massaggio alle mele, a base di succo fresco di mele e olio di lino riscaldato. E poi, solo per fare alcuni esempi, ci sono il trattamento a base di olio di sambuco stiriano, che idrata in profondità favorendo la rigenerazione della pelle, il bagno sonoro alle erbe, con lavanda e camomilla, di grande sollievo in caso di stress, il bagno termale alla torba, molto efficace per alleviare i dolori a muscoli e articolazioni, l’impacco di semi di zucca, che disintossica, drena e permette di eliminare le cellule morte, la terapia viso agli enzimi di zucca, che fa risplendere la pelle, il massaggio con l’olio di vinaccioli, che rinforza il sistema immunitario e purifica le pelli impure, e l’impacco corpo al miele e vinacce, per nutrire la pelle e regalarle una sferzata d’energia.