SIS Roma travolge 25-5 il Vela Nuoto Ancona e vola nelle semifinali
Il presidente della SIS Roma Flavio Giustolisi: “Il secondo posto in classifica ci qualifica per le semifinali. E’un risultato che conferma quanto di buono ha fatto questa squadra che, nel febbraio scorso, ha conquistato la quarta Coppa Italia ed in Champion League ha superato i quarti di finale


SIS Roma Chiara Ranalli vincitrice della calssifica canonieri regular season
(AGR) La SIS Roma ha travolto 25-5 il Vela Nuoto Ancona nell’ultimo incontro in calendario della Regular Season, della serie A1 di pallanuoto femminile, concludendo al secondo posto.Nel prossimo mese di maggio, dopo la parentesi della nazionale, la SIS Roma nelle semifinali dei play off dovrà vedersela con la vincente del quarto di finale tra Bogliasco e Rapallo Pallanuoto, mentre l’Orizzonte Catania affronterà la vincente dell’altro quarto tra Plebiscito Padova e Pallanuoto Trieste.
Il presidente della SIS Roma Flavio Giustolisi: “Il secondo posto in classifica ci qualifica per le semifinali. E’un risultato che conferma quanto di buono ha fatto questa squadra che, nel febbraio scorso, ha conquistato la quarta Coppa Italia a Torino ed in Champion League ha superato i quarti di finale uscendo ai gironi della fase successiva. Siamo soddisfatti di quanto è stato raggiunto in questa stagione, ed ora dobbiamo prepararci a dovere per i play off.”
Alla SIS Roma sono bastati 28” per andare in vantaggio con Zaplatina, poco più d 1’15” per raddoppiare e 2’40” di gioco per portarsi sul 3-1.Nel primo tempo l’Ancona ha provato a resistere, ha chiuso sotto di tre reti (5-2) ma non è stato travolto, ha sfruttato a dovere due ripartenze, determinate da due errori di misura della SIS per mantenersi a galla.
Nel secondo e terzo tempo la SIS ha accelerato le operazioni, nel giro di 2’25” con la realizzazione di Cocchiere e Sara Centanni (una doppietta in soli 30”) si portava a +6. Da quel momento la partita è stata tutta in discesa con le romane che hanno registrato un parziale di 12-0 portandosi all’inizio del quarto tempo sul 22-3. A quel punto le ragazze di Capanna hanno tirato i remi in barca, le marchigiane hanno avuto due rigori (su due ripartenze) per andare a bersaglio, ma la SIS ha poi chiuso il conto finale con Chiara Ranalli.
Per Capanna è stata anche l’occasione per vedere all’opera qualche “baby” di sicuro avvenire, l’occasione era ghiotta ed il tecnico romano non se l’è lasciata scappare, anzi, a Ginevra Aprea ed alla mancina Rossi ha dato l’opportunità di mettersi in mostra trasformando due tiri di rigore, nel terzo e quarto tempo. Bene anche il secondo portiere Bottiglieri autrice di due ottimi interventi nel terzo tempo.Chiara Ranalli ha vinto la speciale classifica marcatori della Regular Season con 56 reti all’attivo. Bene anche Chiappini (30), Cocchiere e Centanni (31), Zaplatina (23) ed il capitano Picozzi (21) le marcature totali che hanno realizzato nel corso del Campionato.
Il coach Marco Capanna: “E’ stata una bella partita, giocata con grande intensità da parte di tutte le ragazze. Ci siamo qualificati per le semifinali con pieno merito, in un campionato dove c’erano cinque squadre che avevano le carte in regola per fare bene e vincere. Con il secondo posto siamo qualificati alla Coppa dei Campioni che era uno dei nostri obiettivi prioritari. Abbiamo un mese di tempo per prepararci adeguatamente per le semifinali. Per adesso godiamoci questa brillante qualificazione al termine di una bella stagione, dove abbiamo vinto per il secondo anno consecutivo la Coppa Italia”.
TABELLINO
SIS ROMA - VELA NUOTO ANCONA
25-5
(5-2; 7-1; 7-0; 6-2)
SIS ROMA: O. Sesena, E. Zaplatina 3, A. Gual Rovirosa, A. Aprea, C. Ranalli 7, I. Chiappini 2, D. Picozzi 2, L. Di Claudio, L. Papi 1, S. Centanni 3, A. Cocchiere 5, S. Rossi 1, G. Bottiglieri, G. Aprea 1. All. Capanna
VELA NUOTO ANCONA: A. Andreoni, S. Consolani, S. Campitelli, E. Monterubbianesi 3, M. Marchetti, C. Bartocci 1, M. Olivieri, G. Dametto, G. Bersacchia, E. Altamura 1, S. Mancinelli. All. Pace
Arbitri: Bonavita e Rotunno
Superiorità numeriche: SIS Roma 4/6 + 7/8 rigori e Vela Ancona 1/3 + 3/3 rigori
Note: Nel quarto tempo, a tre minuti dalla conclusione e sul risultato di 24-5, Andreoni (Vela Ancona) para un rigore a Ranalli (SIS Roma). Uscite per limite di falli Marchetti e Altamura (Vela Ancona) nel quarto tempo. Vela Ancona con 11 atlete a referto. Spettatori 250 circa.