Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Pallanuoto, SIS Roma a valanga 17-7 sul Bogliasco, sabato in Grecia torna la Champions

Nel Campionato di serie A1 la SIS Roma travolge il Bogliasco e prosegue la sua marcia in testa alla classifica. Inizia un ciclo terribile per le ragazze di Capanna, secondo turno di Champions in Grecia ed a seguire, a Torino le finali di Coppa Italia, trofeo di cui le romane sono detentrici.

printDi :: 13 febbraio 2025 13:47
SIS Roma Domitilla Picozzi in azione

SIS Roma Domitilla Picozzi in azione

(AGR) La SIS Roma si aggiudica con autorità la sfida con il Bogliasco (17-7) e si prepara alla quinta giornata di Champions League, in programma sabato prossimo in Grecia con l’Alimos. Nella sostanza la SIS ha fatto il minimo sindacale, si è aggiudicata il primo tempo (6-0) e poi ha vivacchiato sino alla fine, consentendo alle liguri di impattare la seconda frazione di gara. La differenza in vasca era tanta e Capanna ne ha approfittato per fare esperimenti e verificare nuove alternative. Il giovane e volenteroso Bogliasco ha resistito solo 3’50”, in pratica sino al secondo goal delle romane realizzato dalla spagnola Gual, poi ha ceduto di schianto e nel giro di 4’ ha subito quattro reti che hanno sancito la netta differenza tra le due squadre.

“Devo fare i complimenti al giovane e volenteroso Bogliasco. - ha esordito Marco Capanna nella sua analisi del match – Siamo partiti benissimo poi, come spesso accade in questi casi, abbiamo abbassato l’intensità e la concentrazione, la conseguenza è stata che abbiamo commesso più errori, sia in difesa che in attacco e di fatto, ci siamo divertiti ed abbiamo divertito di meno….finendo per innervosirci in alcuni frangenti della gara. Detto questo, resta un risultato importante contro una squadra ben messa, serviva per ricaricarci dopo la sconfitta di misura di Padova ed ora testa e gambe alla trasferta di Coppa dei Campioni dove daremo il massimo, come sempre”

 
Tra le buone notizie che sono arrivate dalla partita interna con il Bogliasco c’è la splendida prestazione di Domitilla Picozzi, la capitana è tornata al goal con tiri potenti da fuori che sono stati sempre la sua specialità e che, da qualche tempo non rischiava, con le liguri invece abbiamo rivisto la romana cercare la conclusione ripetutamente centrando quattro marcature e con il buon momento della Picozzi c’è da sottolineare, ma non è una novità, il poker di Chiara Ranalli, da ieri tornata da sola al comando della classifica marcatori della Regular Season con 37 reti, due reti in più della Bianconi (Rapallo).

La SIS Roma ed il Rapallo si sfideranno alla ripresa del campionato dopo la parentesi di Coppa Italia proprio a Rapallo, in una partita determinante e tutta da vedere per il futuro in campionato delle liguri, attualmente al terzo posto e per la conferma delle romane ai vertici.

In mezzo, dicevamo, c’è il girone di ritorno della seconda fase di Champions League in Grecia contro l’Alimos (quinta giornata), una partita durissima e dall’esito incerto, per le ragazze di Capanna una vittoria le rilancerebbe per il passaggio del turno, anche in vista del prossimo match casalingo in coppa con l’Olympiacos.Subito dopo però per la SIS Roma arriva un altro impegno di grande prestigio, la difesa della Coppa Italia nelle finali di Torino.

TABELLINO

SIS ROMA - AGN ENERGIA BOGLIASCO 1951

17-7

(6-0; 2-2; 5-3; 4-2)

SIS ROMA: O. Sesena, E. Zaplatina, A. Gual Rovirosa 2, A. Aprea, C. Ranalli 4, S. Rossi, D. Picozzi 4, L. Di Claudio 2, L. Papi, S. Centanni 2, A. Cocchiere 3, S. Carosi, G. Bottiglieri, Nardelli. All. Capanna

AGN ENERGIA BOGLIASCO 1951: V. Uccella, E. Bianco 2, D. Spampinato, L. Virzi, S. Bozzo 1, F. Soro, R. Rogondino 1, Van Dyke 1, B. Bo, M. Carpaneto 1, C. Paganuzzi 1, G. De' Capitani Di Vimercate, T. Giovanetti. All. Sinatra

Arbitri: Iacovelli e Ialeggio

Superiorità numeriche: Sis Roma 5/10 + 1 rigore, Bogliasco 3/9 + 1 rigore.

Note: Bogliasco con tredici giocatrici a referto. Uscite per limite di falli Spampinato (B) e Gual (S) nel quarto tempo.

Photo gallery

SIS Roma Domitilla Picozzi in azione

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE