Pallanuoto, la Sis Roma esce a testa alta dalla Coppa Len

Nell’ultimo match con l’Utretch le giallorosse hanno dimostrato di essere sulla strada giusta, manca ancora un pizzico d’esperienza e quell’atleta esperta e smaliziata capace di sapere sfruttare ogni situazione ed eventuali errori delle avversarie. La Sis Roma è una squadra giovane, la società sta acquisendo lo “status” di grande della pallanuoto femminile solo in questi ultimi anni, alla fine del percorso, lo sportivissimo presidente Flavio Giustolisi, sempre vicino alla squadra, potrebbe davvero brindare al raggiungimento di grandi risultati.
“Dopo questo secondo girone - ha detto lo stesso Capanna - sappiamo bene su che cosa dobbiamo lavorare. In coppa Len “Abbiamo vinto 11-10 la terza partita – ha dichiarato Capanna che prosegue: “Torniamo con le pive nel sacco. Sono cosciente di avere una squadra che è capace di soffrire e di affrontare il momento di difficoltà. Questa squadra è capace di fare autocritica e di avere la pelle giusta per centrare la riscossa da un giorno all’altro. Siamo tutti orientati a costruire, giorno dopo giorno, la nostra crescita. Tuttavia quanto è successo in vasca non mi spaventa ma sicuramente dobbiamo capire che per stare a questo livello dobbiamo saper fare e “controllare” meglio certe situazioni.”
Ecco i tabellini delle partite della SIS ROMA
29/11/2019
UVSE BUDAPEST – SIS ROMA 6-5 (2-1, 3-1, 1-2, 0-1)
Uvse Budapest: Gangl, Telek, Antal 1, Kisteleki 1, Szucs, Keszthelyi, Baksa, Parkes 2, Rybanska 2, Mucsy, Farago, Peresztegi-Nagi, Maczko.
SIS Roma: Sparano, Tabani 1, Galardi, Avegno, Motta, Chiappini 2, Picozzi 1, Sinigaglia, Nardini, Di Claudio 1, Storai, Fournier, Brandimarte.
Superiorità SIS ROMA: 3/5 - Rigori 0/1
Superiorità UVSE BUDAPEST: 1/8 - Rigori 0/2
30/11/2019
ASTRALPOOL CN Sabadell – SIS ROMA 13-9 (2-1, 2-1, 5-5, 4-2)
Sabadell: Ester Ramos, Ortiz Reyes, Sohi 5, Arino Ruiz 2, Morell Espinagrosa, Perez Vivas, Cordobes Navarro 1, Garcia Godoy 2, Forca Ariza 1, Eggens 2, Tankeeva, Barzon, Farre Colomina.
SIS Roma: Sparano, Tabani, Galardi 2, Avegno 2, Motta 3, Chiappini 1, Picozzi, Sinigaglia, Nardini, Di Claudio 1, Storai, Fournier 1, Brandimarte.
Superiorità SIS ROMA: 3/7 - Rigori 0/1
Superiorità Sabadell: 4/10 - Rigori 1/1
01/12/20129
SIS ROMA – UZSC UTRECHT 11 – 10 (2-2, 3-2, 5-3, 1-3)
SIS Roma: Sparano, Tabani, Galardi 3, Avegno, Motta 1, Chiappini 2, Picozzi 2, Sinigaglia, Nardini, Di Claudio 1, Storai, Fournier 2, Brandimarte.
Utrecht: Buis, Borgst, Jutte, Genee 1, Van der Weijden 1, Lauritsen, Van Rossum, Sevenich, Van der Sloot 6, Drewes 1, Genee, Bas 1, Scholte.
Superiorità SIS Roma: 2/9 e rigori 1/1
Superiorità Utrecht: 2/13 e 4/4 rigori