Al via il 19 aprile la 46° Discesa Internazionale del Tevere in canoa, edizione speciale per il Giubileo
In 14 giorni si percorrerà integralmente tutto il fiume fino ad arrivare il 2 maggio al mare.Il primo maggio, per la tappa di Roma, i partecipanti passeranno sotto la Porta Santa come pellegrini fluviali, per il Giubileo della Discesa Internazionale del Tevere.


I canoisti partecipanti all'edizione 2024 foto da comunicato stampa
(AGR) Parte sabato 19 aprile la 46a Discesa Internazionale del Tevere, l’evento di turismo fluviale che percorre ogni anno, in tappe sempre diverse, il fiume Tevere fino a Roma. L’edizione del 2025 sarà speciale, per il giubileo (comunica una nota dell'Associazione Sportiva Dilettantistica Discesa Internazionale del Tevere) saranno percorsi tutti i 380 km navigabili a pagaia del fiume dando vita a quella che è forse la più grande avventura di pagaia fluviale in Italia.
In 14 giorni si percorrerà integralmente tutto il fiume fino ad arrivare il 2 maggio al mare.
Il primo maggio, per la tappa di Roma, i partecipanti passeranno sotto la Porta Santa come pellegrini fluviali, per il Giubileo della Discesa Internazionale del Tevere.
Un'avventura escursionistica unica che ha anche lo scopo di aprire una vera "route" fluviale sperando che nel breve futuro il fiume possa essere percorso, per lunghi tratti, anche autonomamente senza il supporto di una organizzazione e far entrare il Tevere all’interno dei diversi percorsi, anche se fluviali, che attraversano l’Italia.