Fiumicino, ecco il menu della spaghettongola

Si inizia alle 19 e si chiude a mezzanotte. La domenica (5 e 12 agosto) invece aperti anche a pranzo.Si mangia, si beve e ci si diverte con un programma musicale e cabaret con i fiocchi. Tantissimi gli stand con la fiera di agosto. Baby Parking per i più piccoli. E da quest’anno anche un fornitissimo bar con birre speciali, gelati artigianali e sorbetti di ogni tipo.“Come ogni anno siamo qui per valorizzare uno dei piatti tipici della cucina di Fiumicino ma soprattutto uno dei prodotti dei nostri mari, pescato dalle nostre flotte pescherecce: la vongola lupino - spiega il presidente dell’associazione il Faro all’Orizzonte, Stefano Conforzi -. Ogni sera ci sarà pesce fresco e di qualità. L’incasso sarà devoluto in beneficenza, perché l’evento coniuga gastronomia e solidarietà”.L’anno scorso è stato un successo senza precedenti: undicimila pasti in nove giorni. Ventidue quintali di cozze e altrettanti di vongole finiti in padella. Venti quintali di calamari. Oltre duemila chili di pasta. Trentamila persone ad assistere agli spettacoli. “Quest’anno – spiega il presidente Conforzi - si conta di battere il record”.