Bangkok, inaugurata la biblioteca italiana intitolata a Tiziano Terzani

Fortemente voluta dall’associazione Dante Alighieri di Bangkok, fondazione per la diffusione della lingua e della cultura italiana, presente in ogni città del mondo, la Biblioteca “Tiziano Terzani” va a supportare la comunità italiana residente a Bangkok che, attualmente, conta più di diecimila connazionali, nonché le strutture universitarie dove sono attivi diversi corsi di lingua italiana.
L’emozionante cerimonia si è svolta alla presenza di Angela Terzani Staude, moglie dello scrittore e di sua figlia Saskia Terzani, che hanno tagliato il nastro inaugurale, della Presidente Maria Flora di Matteo e del Vice Presidente Riccardo Mazzanti e di altri esponenti de La Dante Alighieri.
“Abbiamo lavorato più di un anno per questo progetto, giunto oggi al suo meritato traguardo – ci racconta con orgoglio il Vice Presidente Mazzanti raggiunto via Skype appena terminata la cerimonia e ancora visibilmente emozionato – Oggi eravamo tutti commossi, le signore Terzani sono persone meravigliose e luminose e ci hanno onorato della loro presenza. Prima della cerimonia abbiamo visitato con loro la Turtle House e vi assicuro che l’emozione è stata forte e palpabile.
Colgo l’occasione per ringraziare la nostra giornalista e scrittrice Manuela Minelli che ci ha aiutato dall’Italia, invitando gli editori italiani a sposare il progetto, i numerosi editori che hanno aderito inviando tantissimi libri, Teresa Pisanò di Asiamonamour, che con il suo blog ha creato la petizione per salvare Turtle House, rimbalzata poi in tutto il mondo, Mario Zanot, documentarista

Un’occasione ghiotta per il mondo dell’editoria italiana che conta più di seimila editori, grandi, medi e piccoli, che hanno accolto l’invito a inviare i loro libri per allestire la biblioteca. Sono arrivati, e ancora stanno arrivando, pubblicazioni di ogni tipo: narrativa, saggistica, poesia, teatro, letteratura, anche storica, erotica, noir, umorismo, horror, libri per l’infanzia, ricettari, audiolibri.
Essendo La Dante un’organizzazione no profit che ha come scopo principale la diffusione della cultura italiana nel mondo, i libri arrivano come donazioni fino al porto di Genova, dove vengono prelevati i colli e spediti fino a Bangkok a carico de La Dante Alighieri.
L’associazione Dante Alighieri a Bangkok organizza anche cineforum e proiezioni di film in lingua italiana, corsi di lingua per stranieri e tante altre notevoli attività per promuovere la lingua e la cultura italiane.Gli editori italiani e i singoli autori, che volessero avere copie dei loro libri nella biblioteca "Tiziano Terzani" di Bangkok, possono scrivere alla mail danteclass@gmail.com per avere tutte le coordinate per la spedizione, oppure comunicarlo attraverso il form di contatti reperibile sul sito de La Dante di Bangkok, www.ladantebangkok.com.
"Ho scoperto prestissimo che i migliori
compagni di viaggio sono i libri:

parlano quando si ha bisogno,
tacciono quando si vuole silenzio.
Fanno compagnia senza essere
invadenti. Danno moltissimo, senza
chiedere nulla." (Tiziano Terzani)
