Teatro Brancaccio, la prima di "Rocky, il musical" è un grande successo di pubblico
Rocky il musical interpretato da Pierpaolo Pretelli (Rocky) e Giulia Ottonello (Adriana) è l'epico viaggio di un pugile di Philadelphia, considerato un brocco che affronta sfide dentro e fuori dal ring, lottando contro i propri limiti per un’occasione unica: combattere per il titolo mondiale.
![print print](https://pub.agronline.it/img/icon/print.png)
![Rocky ed Adriana Rocky ed Adriana](https://pub.agronline.it/uploads/media/47614/rocky-ed-adriana.jpg)
Rocky ed Adriana
(AGR) Rocky va al tappeto...ma vince la sua sfida personale, la sua ricerca di riscatto che celebra fra le braccia di Adriana e sopratutto: “Rocky il musical” alla sua prima al Brancaccio di Roma fa registrare un significativo sold out, a conferma che Luciano Cannito ha ancora centrato la formula giusta per i suoi musical. Oltre 15 minuti di applausi e pubblico entusiasta alla fine dello spettacolo.
Ispirato al celebre film di Sylvester Stallone, lo spettacolo segue l’epico viaggio di Rocky Balboa, un pugile di Philadelphia, considerato un brocco che affronta sfide dentro e fuori dal ring, lottando contro i propri limiti per un’occasione unica: il titolo mondiale.
Il risultato è una storia di sport, una favola che racconta di un’avventura emozionante che celebra la forza di volontà, il sacrificio e l’amore.
Ma c’è anche molto da scoprire, il regista Luciano Cannito racconta: “Si ascoltano le canzoni scritte dal grande compositore di Broadway, Stephen Flaherty, con i celeberrimi temi del film scritti da Bill Conti. Tutte le musiche di Stephen Flaherty e Bill Conti accompagnano ogni momento dello spettacolo, alternando adrenalina e intimità, e culminando nei famosissimi “Eye of the Tiger” e “Gonna Fly Now”.
Le scenografie sono di Italo Grassi, dai vicoli di Philadelphia al ring leggendario, i costumi di Veronica Iozzi, fedeli agli anni '70 e contribuiscono a creare un’esperienza visiva e immersiva. Le luci, disegnate da Valerio Tiberi, aggiungono una magia suggestiva che amplifica le emozioni dello spettacolo.
Le coreografie create con la collaborazione di Fabrizio Prolli sono dinamiche e spettacolari. La direzione musicale di Ivan Lazzara e Angelo Nigro, per la parte vocale e orchestrale, hanno riportato la musica eseguita con l’orchestra dal vivo, ai grandi fasti di West End e Broadway.
“Rocky il musical” non è solo un musical, è una storia universale di riscatto, che dimostra come con cuore e determinazione tutto sia possibile. Una fiaba felice dello sport
REGIA
Il regista, Luciano Cannito è il Direttore Artistico Teatro Alfieri e Teatro Gioiello di Torino, direttore artistico dell’Accademia di Arti Performative Art Village e Presidente del Teatro Nazionale di Napoli. Ha creato circa 80 spettacoli rappresentati nei più grandi teatri del mondo, dal Metropolitan di New York, all’Orange County di Los Angeles, alla Scala di Milano, al Bolshoi di Mosca, al Teatro Nazionale di Hong Kong, all’Opera di Bordeaux, all’Opera di Avignon, al teatro Nazionale di Tallin in Estonia, a Tel Aviv, a Taiwan, all’Opera di Nizza. Ha diretto il Teatro San Carlo di Napoli e il teatro Massimo di Palermo, ha realizzato un film per il cinema (La lettera), ha diretto opere liriche, musical, spettacoli di prosa e grandi eventi come La Notte della Taranta, show live e televisivo con 200 mila persone di pubblico. Ha collaborato con grandi nomi della cultura e dello spettacolo come Roberto De Simone, Carla Fracci, Maya Plisetskaya, Lucio Dalla, Maria De Filippi, Altan, Franco Zeffirelli, Mistilav Rostropovich.
COREOGRAFIE
Fabrizio Prolli, coreografo e ballerino per i più grandi show televisivi e pop star nazionali ed internazionali. Firma le coreografie per “Amici di Maria De Filippi”, “Viva Rai due”, “I live tour di Paola e Chiara” e collabora alle coreografie con Elisa, Giorgia, Alessandra Amoroso, Tiziano Ferro, Claudio Baglioni e Noemi solo per citarmi alcuni. Firma le coreografie di WONDERBOYS per Roma City Ballet Company sotto la direzione artistica di Luciano Cannito in tour in tutta Italia nel 2023 e per la compagnia THE SACRED HEART, in tour nel 2024 nei teatri più importanti degli USA E’ coreografo associato dell’ultima edizione del musical SARANNO FAMOSI prodotta da Fabrizio Di Fiore Entertainment.
SCENE E COSTUMI
Le scene sono firmate da Italo Grassi, artista che lavora nei maggiori teatri d’opera del mondo. Ha una carriera straordinaria ed è stato Direttore degli allestimenti scenici del Teatro Comunale di Bologna e del Maggio Musicale di Firenze.
I costumi sono firmati da Veronica Iozzi. Creativa che lavora nei maggiori musical italiani come "E se il tempo fosse un gambero", "Aggiungi un posto a tavola", " Sette spose per sette fratelli", "Cabaret" continuando con "Priscilla la regina del deserto" in cui diventa wardrobe supervisor e capo reparto della sartoria. Nel 2022 lavora con Giuliano Peparini per un progetto di eventi legato all'alta moda per Dolce e Gabbana.
Lavora nel cinema sia a livello sartoriale che creativo in produzioni come "Groenlandia", "Indiana Production", "Romulus" e il film "Scordato" di Rocco Papaleo. Nel 2022 firma i costumi del musical "Legally Blonde, la rivincita delle bionde”. Negli anni si avvicina anche al mondo del live lavorando per il concerto di Claudio Baglioni “Dodici note” come assistente costumista e collabora alla creazione dei costumi per il corpo di ballo del tour mondiale 2023 di Laura Pausini.
DIREZIONE MUSICALE
Ivan Lazzara Maestro di canto, vocal coach, musicista, arrangiatore, direttore di coro ed esperto in vocologia artistica e arti performative. Direttore musicale dell’Accademia Art Village e vocal coach della Fabrizio Di Fiore Entertainment, per la quale cura la preparazione vocale dei musicals “Cabaret” e “Saranno Famosi” in tour nei maggiori teatri italiani. Collabora con diversi direttori d’orchestra e musicisti nazionali e internazionali e partecipa in più edizioni al Festival di Sanremo come preparatore vocale di diversi artisti in gara. Cura la parte vocale di numerosi attori, speaker radiofonici, personaggi pubblici italiani e di performer impegnati nei musical nazionali ed internazionali. Vocal coach ufficiale di Casa Sanremo live box e del programma televisivo “Performer Italian Cup” su Rai 2. Tra gli ideatori del corso per docenti di canto, logopedisti, e performer “Voce in equilibrio”.Dal 2016 al 2018 docente presso il Conservatorio Tchaikovsky di Nocera Torinese. Dal 2017 è responsabile nazionale del settore tecnico-didattico della Fipass e metodo Pass.
Tiene periodicamente masterclass in prestigiosi congressi e università internazionali, tra cui nel 2018 presso la Facoltà di Musica dell’Università Holy Spirit di Kaslik in Libano, continuando a essere un punto di riferimento nel campo della voce artistica e delle arti performative.
Angelo Nigro, pianista, direttore, compositore, arrangiatore.
Ha collaborato con varie orchestre sinfoniche e fondazioni liriche a stretto contatto con grandi nomi della direzione e della lirica internazionale. Piano Conductor e arrangiatore nelle principali produzioni televisive Rai e Mediaset. Nella sua carriera ha collaborato con artisti come Pino Daniele, Renato Zero, Massimo Ranieri, Milva ed altri. Assistente e Maestro sostituto di Peppe Vessicchio, Vince Tempera, Renato Serio, Maurizio Pica. E’ stato al fianco di Flavio Insinna come pianista e direttore musicale del programma radiofonico “Per favore, parlate al conducente” su Rai Radio2 e Affari Tuoi su RAI1. Ha curato gli arrangiamenti e la direzione musicale per diversi Prime Time affiancando e collaborando con diversi come Serena Autieri, Vincenzo Salemme, Loretta Goggi, Umberto Tozzi, Noemi, Fausto Leali, Alessandra Amoroso, Ricchi e Poveri, Massimo Lopez, Max Tortora ed altri. E’ stato in tournée con Flavio Insinna con lo spettacolo La macchina della felicità in qualità di
Direttore musicale, Arrangiatore e Pianista. E’ arrangiatore e direttore del progetto sinfonico di Musica Nuda, Francesco Sarcina, Joe Barbieri. Ha affianca Lina Sastri in alcuni dei suoi spettacoli. Ha collaborato e arrangiato diversi musical come le ultime edizioni di 7 Spose per 7 Fratelli e Saranno famosi prodotte da Fabrizio Di Fiore Entertainment.
Rocky
Pierpaolo Pretelli è nato il 31 luglio del 1990 a Maratea (PZ). Dopo il diploma scientifico si trasferisce a Roma per entrare nel mondo dello spettacolo.
Nel 2013 viene scelto come primo “velino” della storia di Striscia La Notizia. Nel 2020 prende parte al Grande Fratello Vip arrivando alla finalissima. Poco dopo è uno dei concorrenti di Tale e Quale Show 2021, il talent show musicale di Rai Uno condotto da carlo Conti. Ha inoltre lavorato al fianco di Mara Venier nel programma Domenica In per l’intera stagione 2021-2022.
Successivamente ha condotto il programma radiofonico Procediamo su R101 e il GF Vip Party su Mediaset Infinity. È stato ed è attualmente ospite fisso in alcuni programmi di intrattenimento come La Vita in Diretta con Alberto Matano, il Maurizio Costanzo Show, Boomerissima con Alessia Marcuzzi, Name That Tune su TV8, 100% Italia Special con Nicola Savino e Back To School su Italia 1.
Nel 2023 conduce insieme alla fidanzata Giulia Salemi Ex On The Beach Italia. Al suo talento in televisione si affianca quello musicale che lo porta da diversi anni in tutta Italia con DJ di locali rinomati e del Cosmoprof 2024. La passione per la musica e il talento come conduttore lo portano nel 2023 come inviato della Vita in Diretta di Sanremo e sullo stage di Suzuki in Piazza Colombo durante il festival.
Alla sua carriera televisiva si affianca il successo sui canali Instagram e TikTok che gli consentono di diventare ambassador di numerose campagne digitali per brand che spaziano dalla moda al food e dalla tecnologia all’intrattenimento. Tra questi Disney+, Amazon, Alviero Martini 1a Classe, Cameo, McDonald’s, Philips e Morellato.
Adriana
Giulia Ottonello, nata e cresciuta a Genova, è una cantante e attrice. Già da bambina inizia lo studio del canto, della danza, e sempre giovanissima, intraprende i primi passi come cantante. Arriva al grande pubblico partecipando e vincendo la seconda edizione (2002/2003) della trasmissione televisiva Amici di Maria De Filippi. Dal 2003 ad oggi, ha avuto la possibilità di sperimentarsi e lavorare in diversi progetti ed esperienze artistiche molto eclettiche tra loro che comprendono: televisione, discografia, cinema, doppiaggio cantato cinematografico, teatro, concerti, vari tributi e numerose collaborazioni.
Ha lavorato in diversi spettacoli teatrali e musical. Dal 2004, La Compagnia della Rancia, è la produzione teatrale italiana per cui ha lavorato maggiormente: Cantando sotto la Pioggia nel ruolo di Kathy Selden, Cats nel ruolo di Grizabella, Frankestein Junior nel ruolo di Elizabeth Benning e Cabaret nel ruolo di Sally Bowles.
É la doppiatrice italiana della voce cantata di Amy Adams in Come d'incanto, I Muppet e Come per Disincanto - E vissero tutti infelici e scontenti della Walt Disney. Nel film d'animazione Era Glaciale - In Rotta di Collisione della Blue Sky Studios e 20th Century Fox Animation, doppia la voce cantata di Jessie J nel ruolo di Brooke.
Nel 2012 autoproduce e pubblica il suo primo album di inediti I Miei Colori preceduto dal singolo “Playboy”. Nel primo film diretto da Paolo Ruffini Fuga di Cervelli, interpreta il ruolo di Karen.
Dal 2018, compatibilmente al suo percorso artistico, ha iniziato ad insegnare canto seguendo lezioni individuali e laboratori vocali di gruppo.
Nel 2021 ritorna alla musica con un nuovo singolo “L’ombra di un bonsai”. Nel 2022 arriva il secondo singolo intitolato “Genova”, subito dopo viene pubblicata anche la collaborazione con la band Ella Goda per il singolo “Mentre il buio se ne va”. Sempre nel 2022 Pubblica il terzo singolo “Disco Rotto” che viene presentato live anche a Casa Sanremo durante il 73° Festival.
Nel 2023 debutta nel teatro di prosa ne Il Mistero Dell’assassino Misterioso di e con Lillo&Greg nel ruolo di Greta Grüzenzmeyer, una produzione LSD Edizioni. Pubblica il singolo “Vudù”, e proprio nel 2023 festeggia vent’anni di percorso artistico proponendo nuovi concerti. La sua musica si trova in tutti i principali digital store e su Spotify. Ha un canale ufficiale su YouTube ed è attiva su tutti i principali social network
TEATRO BRANCACCIO
Via Merulana, 244, 00185 Roma botteghino@teatrobrancaccio.it
dal 12 Febbraio al 16 Febbraio 2025 - da merc a sab h 21:00 – dom h 17:00