Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Roma Cecchignola, controlli a tappeto, quattro persone denunciate

Nel corso dei controlli, in distinte operazioni, i Carabinieri hanno denunciato tra gli altri: un 54enne per non essersi fermato all’alt intimato da una pattuglia dei Carabinieri, abbandonando poi la vettura e continuando la fuga a piedi, prima di essere bloccato dai militari

printDi :: 17 febbraio 2025 14:48
Carabinieri controlli Cecchignola e Laurentino 38

Carabinieri controlli Cecchignola e Laurentino 38

(AGR) I Carabinieri della Stazione di Roma Cecchignola, con il supporto degli altri militari della Compagnia Carabinieri Eur, dei Carabinieri Forestali, delle S.I.O. dell’8° Reggimento Lazio, del Nucleo Radiomobile di Roma e del NIL, hanno effettuato un ampio servizio di controllo del territorio nel quartiere Cecchignola e Laurentino 38, finalizzato alla prevenzione e alla repressione della microcriminalità e degrado urbano.

Nel corso dei controlli, in distinte operazioni, i Carabinieri hanno denunciato alla Procura della Repubblica quattro persone. Nel dettaglio, due persone perché trovate in possesso di coltelli a serramanico. Un 68enne di Roma, invece, è stato denunciato poiché la sua abitazione è risultata allacciata abusivamente alla rete di distribuzione dell’energia elettrica.

 
Un 54enne, infine, è stato denunciato per resistenza a Pubblico Ufficiale per non essersi fermato all’alt intimato da una pattuglia dei Carabinieri, abbandonando poi la vettura e continuando la fuga a piedi, prima di essere bloccato dai militari. Un 39enne romano, titolare di un’attività commerciale della zona, è stato sanzionato amministrativamente, con una multa da 3900 euro, poiché al controllo dei Carabinieri è stato trovato un lavoratore senza regolare contratto. Un giovane, invece, è stato segnalato al Prefetto quale assuntore di modiche quantità di sostanze stupefacenti.

Complessivamente, sono state identificate 93 persone e controllati 30 veicoli. Quanto sopra, si comunica, nel rispetto degli indagati che sono da ritenere presunti innocenti, in considerazione dell'attuale fase del procedimento, ovvero quella delle indagini preliminari, fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile e al fine di salvaguardare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE