Feste di settembre e ottobre da non perdere
Sagra del Ciammellocco, Tartufo, Strigliozzi e Patate
![print print](https://pub.agronline.it/img/icon/print.png)
![Il vero protagonista? Il Ciammellocco, Il 7 e l'8 settembre punta Cretone, una piccola località a pochi chilometri da Roma e Rieti Il vero protagonista? Il Ciammellocco, Il 7 e l'8 settembre punta Cretone, una piccola località a pochi chilometri da Roma e Rieti](https://pub.agronline.it/uploads/media/44701/il-vero-protagonista-il-ciammellocco-il-7-e-l-8-settembre-punta-cretone-una-piccola-localit-a-pochi-chilometri-da-roma-e-rieti.jpg)
Il vero protagonista? Il Ciammellocco, Il 7 e l'8 settembre punta Cretone, una piccola località a pochi chilometri da Roma e Rieti
(AGR) Eccoci, settembre è arrivato! Hai accumulato ansia per tutte quelle cose rimandate? Non preoccuparti, ecco la soluzione: un calendario pieno di feste e sagre che non puoi assolutamente perdere!
Il 7 e l'8 settembre punta Cretone, una piccola località a pochi chilometri da Roma e Rieti, e preparati per una sagra unica. Arriva per la cena, ma se vuoi respirare l’atmosfera di festa puoi arrivare anche prima. Il vero protagonista? Il Ciammellocco: tondo, gustoso e con il suo inconfondibile aroma di anice. Non lasciarti ingannare da chi lo descrive come dolce o fritto, perché questo prodotto è salato e assolutamente autentico.
![Castel di Tora celebra i suoi amati Strigliozzi il 29 settembre Castel di Tora celebra i suoi amati Strigliozzi il 29 settembre](https://pub.agronline.it/uploads/media/44702/castel-di-tora-celebra-i-suoi-amati-strigliozzi-il-29-settembre.jpg)
Castel di Tora celebra i suoi amati Strigliozzi il 29 settembre
Prepara il tuo palato a una vera delizia della tradizione locale! Castel di Tora celebra i suoi amati Strigliozzi il 29 settembre. Questa pasta tipica, tagliata a mano e condita con un ricco sugo al pomodoro, è l’assoluta protagonista di questa sagra che si svolge sulle rive del suggestivo Lago del Turano. Tra un boccone e l'altro, potrai goderti il panorama mozzafiato e fare incetta di prodotti tipici locali presso i numerosi stand allestiti lungo il percorso che porta alla piazza centrale.
![la sagra della patata di Leonessa la sagra della patata di Leonessa](https://pub.agronline.it/uploads/media/44703/la-sagra-della-patata-di-leonessa.jpg)
la sagra della patata di Leonessa
11, 12 e 13 ottobre, non perderti la sagra della patata di Leonessa. Leonessa, già riconosciuta Città d'Arte e Bandiera Arancione, ti aspetta con un’ampia varietà di piatti a base di patate: che siano fritte, lesse o al tartufo, la bontà è assicurata. Il borgo, incorniciato dalle montagne del Terminillo, rende questa sagra un’esperienza imperdibile non solo per il palato ma anche per gli occhi.
Le sagre rappresentano un’occasione unica per immergersi nella cultura e nelle tradizioni locali, godendo di panorami mozzafiato e assaporando piatti prelibati. Non rimandare più: scegli la tua festa preferita e parti alla scoperta delle eccellenze del nostro territorio!