Roma, il 14 ottobre la discesa del Tevere a nuoto
Una sfida lunga 50 km da fare tutti a nuoto...Salvatore Cimmino proverà l’impresa il prossimo 14 ottobre e sarà accompagnato da decine di canoe e sup che gli faranno ala al suo passaggio.L'evento sarà presentato domani a Roma, a Ponte Cestio con l'obiettivo di diffondere un nuovo messaggio di Sosten


Salvatore Cimmino negli allenamenti
(AGR) La discesa del Tevere a nuoto, dal ponte Duca d’Aosta alla darsena di Fiumicino, una sfida lunga 50 km da fare tutti a nuoto...Salvatore Cimmino proverà l’impresa il prossimo 14 ottobre e sarà accompagnato da decine di canoe e sup che gli faranno ala al suo passaggio.
La Sostenibilità nell'Ambiente, nei Diritti e nella Scienza i tre pilastri che sosterranno la "Discesa del Tevere a nuoto" evento in programma il 14 ottobre. Salvatore Cimmino percorrerà i 50 km di fiume per portare l'attenzione sui Diritti mancati sulla disabilità e sulla qualità delle acque interne. L'evento sarà presentato domani a Roma, a Ponte Cestio, alle 19.30, nell'ambito del Salotto Tevere (banchina destra) con l'obiettivo di diffondere un nuovo messaggio di Sostenibilità, ossia: un concetto più ampio di inclusività e valorizzazione delle diversità.
In acqua anche la Piroscafa della Discesa Internazionale del Tevere uno spazio nautico itinerante dove diversi equipaggi si alterneranno per discutere i diversi temi del “Tevere bene comune per tutti", quali disabilità, promozione sportiva, inclusività, accessibilità turismo e ambiente. Capitaneria di Porto di Roma e Polizia di Stato reparto fluviale assicureranno la sicurezza in fiume mentre la 3B Production Film documenterà l'avventura per terra e per fiume.