Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

FISI, il presidente CLS Andrea Ruggeri: la stagione dello sci laziale ricca di grandi soddisfazioni

Andrea Ruggeri: "Da incorniciare il successo di Sara Proietti Cignitti nei tricolori Under 14 di sci nordico.Un risultato clamoroso per un’atleta del Centro sud, frutto del grande lavoro dello sci club Winter Sport di Subiaco. Ma ci siamo fatti valere anche nello sci alpino, skiroll e biathlon

printDi :: 01 aprile 2025 09:31
Andrea Ruggeri riceve la stella di bronzo del Coni

Andrea Ruggeri riceve la stella di bronzo del Coni

(AGR) "La stagione 2024-2025 degli sport invernali volge al termine, è stato un inverno intenso per il CLS Lazio e Sardegna della Fisi che, pur dovendo sempre fare i conti con le scarse precipitazioni nevose delle nostre latitudini, è riuscita, grazie anche all’impegno degli sci club della regione e dei tanti appassionati dirigenti, ad organizzare eventi di grande spessore che hanno coinvolto atleti di tutte le regioni dell’Appennino e del nord Italia. Fiore all’occhiello sono stati i recenti Campionati Italiani Children di sci alpino, svoltisi sulle nevi di Ovindoli, che hanno visto coinvolto il Comitato Regionale Laziale in sinergia con quello Abruzzese".

A fare un bilancio della stagione il presidente Andrea Ruggeri, da tre stagioni alla guida del CLS, capace di portare criteri di managerialità e programmazione che hanno dato frutti importanti ed hanno gettato le basi per un ulteriore crescita dell’intero movimento.

 
“Sta per andare in archivio una stagione che ci ha regalato tante soddisfazioni-ha sottolineato Ruggeri-non è certo facile organizzare le attività senza avere certezze per quello che riguarda la fruibilità dei nostri impianti. Tuttavia abbiamo guardato oltre ed investito sui nostri ragazzi più promettenti, permettendo loro di allenarsi al nord dove si sono potuti confrontare con tutti i migliori italiani. Plaudo ai nostri tecnici, delle discipline alpine e di quelle nordiche, per il lavoro svolto che, certamente farà crescere i nostri giovani che già quest’ anno hanno centrato risultati importanti “.

Quali sono state le soddisfazioni maggiori raccolte in questa stagione dal Comitato Laziale?

“E’ recente il successo di Sara Proietti Cignitti che ha conquistato il titolo italiano della categoria Under 14 nello sci nordico. Un risultato clamoroso per un’atleta del Centro sud, frutto del grande lavoro dello sci club Winter Sport di Subiaco, una vera e propria eccellenza nazionale per lo sci nordico. Oltre a questo prestigioso titolo ci siamo fatti valere anche nello sci alpino, nello skiroll e nel biathlon, in tutte le categorie “.

Torniamo a parlare dei Campionati Italiani Children.

“Erano anni che dalle nostre parti non si organizzava un evento di questa importanza. Dopo aver dovuto rinunciare la scorsa stagione a causa della mancanza di neve, quest’anno abbiamo raddoppiato gli sforzi per allestire un evento di grande spessore. Nonostante aver dovuto concentrare tutte le gare ad Ovindoli, tutto è andato per il meglio, sia dal punto di vista tecnico che organizzativo. Oltre 400 ragazzi, i migliori di tutta la penisola, si sono dati battaglia sulle piste Anfiteatro e Monte Freddo-Settebello rendendosi protagonisti di performance di altissimo livello tecnico. Da tutti ci sono giunti attestati di stima per come abbiamo organizzato le gare ma anche per i momenti di intrattenimento e socializzazione che abbiamo voluto offrire ai partecipanti. Complimenti che sono arrivati anche dal presidente nazionale Flavio Roda, che ha preso parte alla prima giornata premiando i vincitori di giornata. Colgo l’occasione per ringraziare il mio omologo dell’Abruzzo Angelo Ciminelli, che è anche il Sindaco di Ovindoli, per il prezioso apporto e per la collaborazione dimostrata in occasione dei Campionati, ma anche e soprattutto tutti coloro che hanno preso parte alla macchina organizzativa, senza di loro non sarebbe stato possibile realizzare un evento di questa caratura“.

Si volta pagina e si pensa già alla prossima stagione, cosa bolle in pentola?

“Ci piacerebbe regalare a tutti i romani un grande evento sportivo, stiamo lavorando già da tempo per  portare al centro storico di Roma, il16 e 17 settembre prossimi, una tappa - su due prove - della Coppa del Mondo di Skiroll, che accenderà i riflettori su questa specialità, sempre più propedeutica durante l'estate per gli atleti della specialità dello Sci Nordico, con una spettacolare gara sprint ed una 10 km. nel cuore della Città Eterna. Una novità assoluta per la Capitale che certamente calamiterà le attenzioni dei media e di tutti i cittadini “.

Presidente chiudiamo con un augurio per lo sci laziale. Cosa prevede nei prossimi anni.

“Il nostro auspicio è che il nostro movimento cresca e porti risultati importanti alla nostra regione. Nelle ultime tre stagioni siamo riusciti a portare a casa almeno un titolo italiano, ma mi rendo conto che ripetersi ogni anno non è semplice e che le difficoltà sono tante, ma la competenza e la passione dei nostri dirigenti e tecnici ci fanno sperare nella crescita che tutti auspichiamo “.

Photo gallery

Andrea Ruggeri
Andrea Ruggeri al centro della foto

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE