Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Roma, schiamazzi notturni ed una maxi rissa, sospesa la licenza di un bar per 15 giorni

Un alterco tra gli avventori del bar è sfociato nel gennaio scorso in una maxirissa in strada con diversi giovani rimasti feriti. In quell’occasione, uno dei giovani che aveva preso parte all’aggressione avrebbe minacciato altri dei partecipanti all’episodio impugnando una pistola.

printDi :: 29 marzo 2025 18:06
Polizia XI distretto chiusura bar

Polizia XI distretto chiusura bar

(AGR) Era aperto 24 ore su 24 il bar finito sotto la lente d’ingrandimento degli agenti della Polizia di Stato del XI Distretto San Paolo.Solo negli ultimi tre mesi, al commissariato di zona erano giunte numerose segnalazioni che lamentavano, soprattutto nelle ore notturne, i disagi creati ai residenti dagli schiamazzi notturni degli avventori dell’esercizio. Più di dieci, da settembre, le telefonate pervenute all’ 1 1 2 (Numero Unico di Emergenza) per richiedere l’intervento delle Forze dell’Ordine per ripristinare la legalità nelle ore deputate al riposo.Su ordine del Questore, il bar resterà chiuso per i prossimi 15 giorni.

A motivare il provvedimento, oltre alle segnalazioni, due gravi episodi violenti registratisi negli ultimi tre mesi.Il primo, risalente agli inizi di gennaio, sarebbe scaturito da una lite all’interno del locale e poi degenerata all’esterno.

 
Il secondo, più recente, si sarebbe verificato lo scorso 8 marzo quando un alterco sorto nel bar tra alcuni avventori ed un dipendente sarebbe poi successivamente sfociato, in strada, in una maxi rissa che aveva coinvolto un gruppo di ragazzi, molti dei quali rimasti feriti. In quell’occasione, uno dei giovani che aveva preso parte all’aggressione avrebbe minacciato altri dei partecipanti all’episodio impugnando una pistola.

Le indagini immediatamente avviate dagli agenti del XI Distretto San Paolo hanno permesso di identificare e denunciare all’Autorità Giudiziaria 11 persone, 8 delle quali erano già gravate da precedenti di polizia.

Nei giorni scorsi gli stessi poliziotti, in collaborazione con il personale specializzato della ASL, hanno effettuato un controllo amministravo nel locale in questione. Oltre a contestare alcune violazioni alle norme igienico-sanitarie, hanno ancora una volta riscontrato la presenza, tra gli avventori, di persone già note alle banche dati in uso alle Forze dell’ordine.

La conseguente sospensione per 15 giorni della licenza, disposta dal Questore ai sensi dell’art. 100 T.U.L.P.S., costituisce pertanto una risposta determinata non solo alle situazioni di degrado riscontrate, ma anche alla sensazione di allarme sociale percepita dai cittadini.

Come precisato nel decreto notificato ai titolari del locale dagli agenti, “qualora si ripetano i fatti che hanno determinato la sospensione la licenza” il Questore potrà aggravare il provvedimento disponendone la revoca.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE