Ostia, Parco del mare, il progetto definitivo accoglierà le istanze e le richieste del territorio
Marco Possanzini, presidente Commissione "PNRR, Giubileo 2025": non esiste ancora alcun progetto ma solamente delle linee guida, che saranno oggetto di stralci e modifiche, redatte da Risorse per Roma in via preliminare. Stiamo promuovendo una progettazione che accolga le istanze del territorio


(AGR) Parco del Mare, Marco Possanzini presidente della Commissione PNRR, replica alla denuncia di M5S ed Azione sulla questione dei parcheggi e delle aree sosta, previste sulla duna. "Siamo al lavoro con le commissioni competenti per coinvolgere le realtà del territorio. - spiega Possanzini - In questa fase progettuale, serve una visione d'insieme condivisa con la cittadinanza.
Il 28 febbraio scorso, durante una specifica commissione congiunta richiesta da molte associazioni e comitati fra cui Legambiente e WWF Litorale, abbiamo affrontato il tema del Parco del Mare. Va precisato, per essere chiari e non confondere ulteriormente la cittadinanza, che non esiste ancora alcun progetto ma solamente delle linee guida, che saranno sicuramente oggetto di stralci e modifiche, redatte da Risorse per Roma in via preliminare.
Un'ipotesi progettuale così vasta, per essere corretta e migliorata rispetto alla versione originale, - ribadisce Possanzini - necessita di una visione d'insieme e dell'apporto di tutte le realtà che vorranno dare il loro contributo che, per essere efficace, deve intervenire nella fase di redazione del progetto attraverso un percorso fatto di ascolto e reciproco confronto. Nel frattempo continueremo il lavoro avviato con le commissioni congiunte per favorire quanto più possibile un'interazione utile fra progettisti e cittadinanza. E' limitante ed anche un pò avvilente ridurre, o peggio parcellizzare, le osservazioni da promuovere. Sostenere sostanzialmente che l'unica criticità sia quella legata alla tutela di questa o quell'area verde, per altro argomento già fortemente evidenziato al RUP nella commissione del 28, senza dire nulla sul resto potrebbe indurre a pensare che "il non detto" sia in qualche modo accettabile..... E così non è. Se vogliamo essere utili - conclude la nota stampa di Possanzini - e dare concretezza alle istanze del territorio serve inevitabilmente una visione d'insieme e serve, se necessario, presentare degli atti che raccolgono questa visione d'insieme.