Sanità, il reparto di oculistica del Grassi di Ostia, un'eccellenza regionale
L’Oculistica del nosocomio lidense è stata certificata dalla Regione Lazio come la prima Unità Operativa Complessa Regionale nell’erogazione di interventi di cataratta nel corso del 2024. Nello specifico: l’UOC di Oculistica ha eseguito 5400 interventi di cataratta


(AGR) “Complimenti all’Oculistica dell’ospedale Grassi di Ostia, al suo Direttore della UOC Andrea Niutta come a tutti i medici e gli infermieri che qui lavorano con serietà e passione. L’Oculistica del nosocomio lidense è stata infatti certificata dalla Regione Lazio come la prima Unità Operativa Complessa Regionale nell’erogazione di interventi di cataratta nel corso del 2024. Un primato che conferma un’eccellenza che sul territorio viene da tempo riconosciuta”. Lo afferma il consigliere capitolino del Pd Riccardo Corbucci. I dati a cui fa riferimento il consigliere sono quelli inviati dalla Regione Lazio e dimostrano che nel 2024, su 5400 interventi complessivi eseguiti, l’UOC di Oculistica ha eseguito 3300 interventi di cataratta azzerando completamente la lista d’attesa dei pazienti presenti prima del 2023 e riducendo a soli 455 gli interventi da eseguire in attesa dal 2024. “Troppo spesso – aggiunge il consigliere Corbucci – si parla dei territori per i problemi o le criticità che, per carità nessuno vuole negare, ma che non possono rappresentare l’unica narrazione di un Municipio come il X dove sono tante le eccellenze, le aziende e i cittadini che si danno da fare svolgendo il loro lavoro in maniera esemplare. Dovremmo ringraziarli più spesso e valorizzarli, non darli per scontati”. conclude il consigliere capitolino Riccardo Corbucci.
foto archivio AGR oculistica foto pixabay