Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Roma, alla casa del cinema, dal 7 all'8 ottobre, V edizione di "Moto Tematica" rassegna dedicata al mondo della motocicletta

I due giorni dedicati alle due ruote con progetti – cortometraggi e lungometraggi - realizzati da registi e videomaker da diverse parti del mondo sono in programma alla Casa del Cinema di Roma il primo fine settimana di ottobre. Novità di questa edizione anche la presentazione di libri sull’argoment

printDi :: 27 settembre 2023 15:47
Motorcity class story

Motorcity class story

(AGR) La quinta edizione del festival dedicato al mondo della motocicletta avrà luogo alla Casa del Cinema di Roma il 7 e l’8 ottobre Oltre alla proiezione dei film in concorso anche la presentazione di libri a tema.
Annunciato il programma della quinta edizione di MotoTematica, la rassegna cinematografica internazionale dedicata al mondo della motocicletta che vede in concorso – tra opere di finzione e documentari, corti o lungometraggi – opere di recente produzione provenienti da ogni parte del mondo. I due giorni dedicati alle due ruote con progetti – cortometraggi e lungometraggi - realizzati da registi e videomaker da diverse parti del mondo sono in programma alla Casa del Cinema di Roma il primo fine settimana di ottobre.

Si inizierà sabato 7 ottobre alle ore 10:00 con Motorcycle Stories “Sardegna storie di un'isola” di Fabrizio Nacciareti, Alessandro Toscano (Italia), cui seguiranno Lone Wolf di Giovanni Montagnana (Italia) e The ICECAKE di Manoj Mauryaa (India). Nel pomeriggio, a partire dalle ore 14:00 si potranno vedere The Antique Motorcycle di Stephen Marino (Stati Uniti), Scintille di Alessio Zoni, Elena Monti, Giulia Trabucchi (Italia), Bad Dog di Erin Malfi (Stati Uniti), Cafe Racer di Harrison Houde (Canada), On Any Other Sunday di Shaun Fenton (Gran Bretagna), Onward di Gabriel Davini (Brasile) e Boogeyman and Bucephalus in Iraqi Kurdistan di Francesco Loreti (Italia).

 
Domenica 8 ottobre, sempre a partire dalle ore 10:00 le opere proiettate saranno !PRONTO! (ITA) di Veen Viscal (USA), Only Fire di Neel Kumar (Emirati Arabi), Aymen - Don't think, just do it! di Aarif Laljee, Michael Morris (Gran Bretagna) e Day 9th of 13 days ride in Rajasthan and Gujarat, India in 2023 di Aigars Liepins (Lettonia).

Novità di questa edizione anche la presentazione di libri sull’argomento motori a due ruote: sabato 7 alle ore 17:40 si illustreranno al pubblico Intrepide. Storie di donne e motori di Giulia Colasante (Sportmemory Edizioni) e Vespa - Storia di un mito di Marcello Albanesi (Diarkos), mentre domenica 8 alle ore 12:00 circa sarà presentato il volume POLIZIA E MOTORI. La lunga strada insieme di Emanuele Mùrino (Polizia di Stato - Ufficio Relazioni Esterne e Cerimoniale, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, tiratura limitata). Gli incontri saranno moderati dal giornalista Marco Panella.

La kermesse si chiuderà intorno alle ore 13:00 con la premiazione dei vincitori delle categorie lungometraggio documentario, cortometraggio documentario e cortometraggio di finzione. La giuria è formata da Claudio Antonaci, Sergio Battista e Roberto Brodolini. Direttrice artistica di MotoTematica è Benedetta Zaccherini. L'ingresso all'iniziativa è libero a tutti.

foto da comunicato stampa

Photo gallery

On any other Sunday
Cafè Racer poster

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE