"L'essenza del Flamenco" un libro d'amore per il ballo scritto da Luigi De Simone
Il suo amore per il flamenco è il motore delle sue composizioni e del suo libro “L’Essenza del flamenco”, scritto con uno stile misterioso e allo stesso tempo stupendo.Le sue affermazioni ce lo fanno apprezzare e stimare: "Vorrei che il pubblico capisse il mio modo di suonare e non si annoiasse mai"


L'essenza del Flamenco di Luigi De Simone copertina
(AGR) di Anna Rizzello
“L’Essenza del Flamenco” del grande chitarrista Luigi De Simone: un tocco e una delicatezza disarmante. Mentre lo ascolti e lo osservi hai l’impressione che il suo sguardo intenso si plasmi con il susseguirsi delle note e degli arpeggi della sua chitarra. È Luigi De Simone, dal tocco unico. Il suo suonare la chitarra non è accompagnato da atteggiamenti del corpo e contorsioni del viso, come ho visto fare da tanti musicisti. Lui resta impassibile così che non dimostra di essere bravo perché lui è uno tra i chitarristi più bravi.
Luigi De Simone, dalla personalità sconfinata, compone pezzi di vero spessore che commuovono. Straordinario e talentuoso chitarrista, ha una tecnica da fare invidia e il suo stile e il suo carattere gli hanno permesso di varcare i confini italiani ed europei fino a giungere e spopolare New York.
Il suo amore per il flamenco è il motore delle sue composizioni e del suo libro “L’Essenza del flamenco”, scritto con uno stile misterioso e allo stesso tempo stupendo.
Le sue affermazioni ce lo fanno apprezzare e stimare: “Ho rinunciato a tutto per il flamenco, per seguire le orme di Paco De Lucia ed Enrique Morente. Vorrei che il pubblico capisse il mio modo di suonare e non si annoiasse mai. Voglio che torni a casa sempre contento.”