Regione Lazio, più lavoro nel 2016

Nello specifico il tasso di occupazione tra i 15 e i 64 anni sale nel Lazio al 59,9%, più del dato nazionale, pari al 57,2%, e sono diminuite anche le persone in cerca di occupazione: nel 2016 sono state 293mila ovvero 17mila in meno rispetto al 2015. Nel 2016 è sceso anche il tasso di disoccupazione: all’11,1%, mentre il dato nazionale si attesta all’11,7%. Il tasso di disoccupazione giovanile 15-24 anni, infine, è in contrazione per il secondo anno consecutivo ma resta comunque su livelli molto alti, si attesta infatti al 41,6%, era al 49% nel 2014 e al 42,6% nel 2015.
“I dati diffusi dall’Istat sono piuttosto incoraggianti e rappresentano la testimonianza più chiara della bontà e della lungimiranza delle politiche economiche e degli investimenti che la Giunta regionale ha avviato sin dal suo insediamento- parole del presidente, Nicola Zingaretti, che ha aggiunto: sappiamo perfettamente che i problemi non sono risolti e che la situazione resta difficile, i valori pre-crisi sono ancora lontani, ma finalmente il lavoro torna ad aumentare. La nostra attenzione dunque deve restare alta: intendiamo rendere la nostra azione e il nostro impegno ancora più incisivi. Maggiori sono gli investimenti, anche quelli che facciamo arrivare dall’Europa, più sono le possibilità di creare più posti di lavoro e di fare del Lazio il mercato vulcanico e attraente che è stato per tanti anni”. (Fonte Regione Lazio)
