Rai: "Mompracem l’isola dei documentari” gli oceani, i cambiamenti climatici e l’influenza dell’uomo sul territorio
Domenica 17 ottobre dalle 14:00 su Rai Due verrà trasmesso "Blue oceano" in Rai documentari che affronta il tema spinoso dei cambiamenti climatici, sfruttamento del pianeta ed i paesaggi trasformati dall’intervento dell’uomo.


rai documentari Blu oceano l'isola mompracem cambiamenti climatici
(AGR) Cambiamenti climatici, sfruttamento del pianeta e paesaggi trasformati dall’intervento dell’uomo sono al centro di “Mompracem l’isola dei documentari”, secondo appuntamento domenicale di Rai Documentari a partire dalle 14:00 su Rai Due.
Rai Documentari presenta “Blu Oceano”, un viaggio emozionante negli abissi del “Triangolo dei Coralli’, una vasta marina situata tra i mari del Sud-Est Asiatico e dell’Oceania, alla scoperta delle ‘Isole Dimenticate’, un paradiso naturale di barriere coralline dove si incontrano creature straordinarie: dai barracuda, agli squali ai lutiani, ma anche molluschi come seppie e nudibranchi, serpenti di mare e persino mammiferi, come il dugongo.
Spazio alla rubrica della giornalista Barbara Gubellini sul personaggio della settimana: Sylvia Earle, attivista ambientale che, a 86 anni, continua a battersi per la salvaguardia dei mari di tutto il mondo, definita dal New York Times "Sua profondità". Una vera guerriera dell’ambiente.