Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Ostia, Festa della Donna: "Lasciamo che le mimose fioriscano sull'albero"

Il prossimo 8 marzo in piazza Anco Marzio l'associazione "Spazio Creattivo" ha organizzatyo una manifestazione evento con la quale vuole portare alla ribalta e condividere con il pubblico presente la difesa dei diritti delle donne attraverso l'arte e la creatività

printDi :: 02 marzo 2025 20:20
Lasciamo che le mimose fioriscano sull'albero  evento in piazza Anco Marzio locandina

"Lasciamo che le mimose fioriscano sull'albero" evento in piazza Anco Marzio locandina

(AGR) L'associazione “Spazzio Creattivo aps”, è impegnata concretamente nella realizzazione di opere ed eventi volti a portare alla ribalta la difesa dei diritti delle donne e, di conseguenza, la denuncia della violenza sulle donne, attraverso l'arte e la creatività.

In occasione della ricorrenza dell'8 marzo, giornata dedicata alle donne, l’associazione ha organizzato l'evento:  "Lasciamo che le mimose fioriscano sull'albero" quale momento di riflessione sociale sull’impegno sociale e su quello che ha significato il contributo di alcune delle donne più famose ed universalmente conosciute per il loro forte messaggio universale.

 
L'evento consisterà nella realizzazione, da parte dell'artista creativo Leonardo Mario Di Giorgio, di pannelli in lastra piuma da 20 mm di spessore, 150 cm x 60 cm, e piedistalli in ferro, accompagnati da foto notizie e riflessioni sui personaggi femminili prescelti (es.: Madre Teresa, Marilyn Monroe, Rita Levi Montalcini, Coco Chanel, Evita Peron, Oriana Fallaci , Frida Kalo, Samantha Cristoforetti, Masha Amini, ed altri…..) che hanno lasciato un segno nella vita sociale con il loro impegno religioso, nella medicina, moda, politica, giornalismo, arte e scienza.

L'artista si propone di utilizzare il messaggio forte e immediato delle immagini che, con il loro linguaggio metaforico ed emotivo, arrivano più direttamente a parlare al cuore dell'osservatore partecipe.L'evento, con il patrocinio dell'amministrazione municipale, si svolgerà sabato 8 marzo dalle ore 10,00 alle ore 17,30, nell'isola pedonale di piazza Anco Marzio.

Dopo il taglio del nastro si svolgerà un dibattito pubblico con i presenti, inoltre, sarà allestito un pannello sagomato e stampato con allegata l’urna a disposizione dei presenti e di quanti vorranno partecipare, nella quale depositare pensieri e consigli sull'iniziativa

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE