Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Roma, il presidente Sergio Mattarella ha ricevuto i Reali del Regno Unito al Quirinale

ll Presidente della Repubblica e Sua figlia Laura hanno accolto Re Carlo e la Regina Camilla nel Cortile d’Onore, dove sono stati eseguiti gli inni nazionali. I due Capi di Stato hanno ricevuto gli onori militari, per poi assistere al sorvolo delle Frecce Tricolori e delle Red Arrows (RAF)

printDi :: 08 aprile 2025 14:22
l Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la Sig.ra Laura con le Loro Maestà il Re Carlo III e la Regina Camilla del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord

l Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la Sig.ra Laura con le Loro Maestà il Re Carlo III e la Regina Camilla del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord

(AGR) Il Presidente Mattarella ha ricevuto in mattinata le Loro Maestà Carlo III e Camilla in Visita di Stato in Italia al palazzo del Quirinale. Si tratta del primo impegno all'estero per Re Carlo dopo il breve ricovero ospedaliero della scorsa settimana, dovuto alle cure oncologiche. ll Presidente della Repubblica e Sua figlia Laura hanno accolto Re Carlo e la Regina Camilla nel Cortile d’Onore, dove sono stati eseguiti gli inni nazionali, britannico e italiano. I due Capi di Stato hanno ricevuto gli onori militari, per poi assistere al sorvolo della Pattuglia Acrobatica Nazionale e delle Red Arrows, Pattuglia della Royal Air Force (RAF).

A seguire, l'incontro e la presentazione delle rispettive delegazioni nella Sala del Bronzino, lo scambio di onorificenze e i colloqui nello Studio alla Vetrata, al termine dei quali i Sovrani hanno lasciato il Palazzo per recarsi a piazza Venezia.Era presente all’incontro del Quirinale anche il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani.

 
Al termine dei colloqui con Mattarella, i reali britannici sono andati all'Altare della Patria, dove, ricevuti dal ministro della Difesa Guido Crosetto e accolti da una guardia d'onore composta da militari italiani provenienti da Esercito, Marina, Aeronautica, Carabinieri e Guardia di Finanza, hanno assistito alla deposizione di una corona di fiori al Milite ignoto, per poi recarsi in visita al Colosseo.

Domani, mercoledì 9 aprile giornata particolarmente intensa:  è in programma, infatti, l'incontro tra Re Carlo e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni a villa Pamphilj ed il discorso del monarca britannico alle Camere riunite del Parlamento a Montecitorio. È la prima volta nella storia che un re d'Inghilterrasi rivolga direttamente ai deputati della Repubblica italiana. In serata, i Reali torneranno al Quirinale per il Pranzo di Stato offerto in loro onore dal Presidente Mattarella, alla presenza delle alte Cariche dello Stato.

La visita di Re Carlo III e della Regina Camilla proseguirà giovedì 10 aprile a Ravenna, dove nell’Aula Consiliare del Palazzo Municipale, prenderanno parte alla cerimonia dell’80° anniversario della liberazione della provincia di Ravenna, avvenuta il 10 aprile del 1945, a opera delle truppe Inglesi e delle forze partigiane.

foto dalla Presidenza della Repubblica

Photo gallery

Il Presidente Sergio Mattarella e Sua Maestà il Re Carlo III del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, ricevono gli onori militari
I Presidente Sergio Mattarella e la Signora Laura con le Loro Maestà il Re Carlo III e la Regina Camilla del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord , assistono al passaggio della Pattuglia Ac
Il Presidente Sergio Mattarella e Sua Maestà il Re Carlo III del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, nella biblioteca del Piffetti
II Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con le Loro Maestà il Re Carlo III e la Regina Camilla del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord , in occasione dello scambio delle onorifice

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE