L'accoglienza nei cimiteri

Prevista, in tutti i cimiteri, la distribuzione del “Programma del Progetto Accoglienza 2011” e pieghevoli con notizie su orari, trasporti, accoglienza, servizi offerti, e informazioni sulle visite guidate organizzate al Verano. Presso i cimiteri Flaminio, Verano e Laurentino, in distribuzione anche mappe dettagliate per orientarsi. Indicati anche i numeri da chiamare per eventuali emergenze: SOS sicurezza cimiteri, tel. 06.49236252/5 dalle ore 7 alle ore 18; centrale operativa tel. 06.51693339/40/41 tutti i giorni 24 ore su 24.Dal 28 ottobre al 2 novembre, al Cimitero Monumentale del Verano sono allestiti 5 punti accoglienza: tre gazebo in prossimità degli ingressi carrabili (Scalo San Lorenzo, via Tiburtina – altezza piazzale delle Crociate, via Tiburtina – altezza via di Portonaccio); un gazebo nelle adiacenze del monumento del “Crocione”; un gazebo nel piazzale antistante la camera mortuaria. Per agevolare gli spostamenti è stato inoltre potenziato il servizio gratuito di trasporto con navetta con 21 fermate e partenza dall’ingresso “Carri” di piazzale del Verano ogni 30 minuti. Dal 28 ottobre al 2 novembre c’è anche un servizio bus navetta con 19 fermate per l’area “Pincetto”.
Per tutto il periodo del Progetto Accoglienza, sarà possibile entrare nel cimitero con mezzi propri anche di domenica. Il Cimitero Monumentale verrà chiuso al traffico veicolare privato solo martedì 1 novembre. Consentito l’accesso per i diversamente abili. Fino al 6 novembre previsto inoltre il potenziamento delle “linee della memoria” dirette ai cimiteri capitolini.Nelle giornate del 28, 29, 30, 31 ottobre e 1, 2, 5 e 6 novembre si svolgerà il programma culturale “Una passeggiata tra i ricordi. Visite guidate nel Cimitero Monumentale del Verano”. Queste visite, della durata media di 2 ore, sono condotte da guide specializzate e sono audio-assistite con microfoni e cuffie. Il programma è composto da 72 visite articolate su 8 itinerari tematici, e si svolgerà su 3 turni. Oltre alle citate visite in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia alle 10 e alle 17 anche una visita alle 12, su storia e cultura del Verano e della città. Il programma in dettaglio delle visite, insieme a quello delle celebrazioni liturgiche e alle informazioni su tutto il "Progetto Accoglienza" sulla pagina dedicata del sito dei Cimiteri Capitolini. (Fonte comune di Roma)>